Le Bambine Salvate (di Stefano Stranges)
Progetto vincitore del contest fotografico #ioalzolosguardo
Stegano Stranges ha fotografato Le bambine salvate dalla morte in India dal progetto “Poonthaleer”, nato per fermare la pratica dell’infanticidio femminile.Sostenuto da “Terre des Hommes Italia”, “Poonthaleer” ha riscattato, in vent’anni, 1558 bambine dalla morte, di cui il 90% rimaste in famiglia, e il 10% date in adozione.
INAUGURAZIONE sabato 2 marzo ore 18.30
All’interno della mostra “Le bambine salvate” verrà proiettato il documentario “Indifesa”: due protagonisti di “Braccialetti Rossi”, Brando Pacitto e Mirko Trovato, sono stati in Perù per conoscere i progetti di Terres des Hommes e sostenere le beneficiarie dei programmi Indifesa, nati per contrastare la violenza e lo sfruttamento delle bambine e delle ragazze andine nell’area di Cusco. Un viaggio intensissimo ed estenuante che ha portato i due giovani attori in una realtà molto complessa e ricca di contraddizioni.
Progetto vincitore del contest fotografico #ioalzolosguardo
Stegano Stranges ha fotografato Le bambine salvate dalla morte in India dal progetto “Poonthaleer”, nato per fermare la pratica dell’infanticidio femminile.Sostenuto da “Terre des Hommes Italia”, “Poonthaleer” ha riscattato, in vent’anni, 1558 bambine dalla morte, di cui il 90% rimaste in famiglia, e il 10% date in adozione.
INAUGURAZIONE sabato 2 marzo ore 18.30
All’interno della mostra “Le bambine salvate” verrà proiettato il documentario “Indifesa”: due protagonisti di “Braccialetti Rossi”, Brando Pacitto e Mirko Trovato, sono stati in Perù per conoscere i progetti di Terres des Hommes e sostenere le beneficiarie dei programmi Indifesa, nati per contrastare la violenza e lo sfruttamento delle bambine e delle ragazze andine nell’area di Cusco. Un viaggio intensissimo ed estenuante che ha portato i due giovani attori in una realtà molto complessa e ricca di contraddizioni.