30 artisti ricordano il poeta e regista.
Curatore: Renato Galbusera
Casa delle Arti (via Magolfa) dal 5 al 13 marzo (inaugurazione 5 marzo alle 18.00)
Palazzo Triulzi, P.zza Della Vittoria 7 – Locate di Triulzi 16 Marzo – 2 aprile 2017
apertura al pubblico dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
A quarantadue anni di distanza dalla morte di Pier Paolo Pasolini, mentre sono state aperte nuove ipotesi sulla sua tragica scomparsa, appare sempre più fondamentale il ruolo di questo artista e intellettuale nella storia del nostro Paese.
Tutta la sua opera si intreccia con i grandi scenari del secolo scorso, le guerre, gli equilibri del pianeta, le povertà, il rapporto con la religione, con una perentorietà ed una forza che il trascorrere del tempo rende sempre più illuminanti.
Tra le opere esposte in omaggio a Pasolini (più di 40) ci saranno quelle di: Umberto Mariani, Fernando De Filippi, direttori emeriti dell’Accademia di Brera, Paolo Baratella, Mino Cerretti, Domenico D’Aria, Gioxe De Micheli, Pino Di Gennaro, Marina Falco, Renato Galbusera, Luciano Gatti, Gianantonio Gennari, Nicole Gravier, Maria Jannelli, Marcello Leone, Giancarlo Lepore, Antonio Miano, Teresa Maresca, Barbara Nahmad, Ayako Nakamiya, Alfonso Napolitano, Stefano Pizzi, Gianfranco Romagnoli, Tetsuro Shimuzo, Fabio Sironi, Sabina Trifilò, Claudio Zannini, Antonio D’Agostino, Ruggero Passeri, Antonio Masotti.
Giovedì 16 marzo alle ore 21.00 in occasione dell’inaugurazione un evento musica Jazz accompagnerà la presentazione del curatore;
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 sarà organizzata una videoproiezione sul cinema di Pasolini a cura del critico cinematografico Antonio Pettierre, presso il cinema teatro L’Oasi.
Giovedì 30 marzo alle ore 21.00, presso il Palazzo Trivulzi, una performance musicale con la lettura di poesie di Pasolini;
Inoltre Le Belle Arti metteranno a disposizione, oltre al curatore, degli accompagnatori per guidare gli utenti nella visita della mostra. In particolare per visite organizzate per le scolaresche (terze medie e superiori del territorio)che saranno organizzate il giovedì e venerdì.