CrossPrint

Progetto didattico a cura dei Proff Chiara Giorgetti e Adriano Moneghetti
Biennio Grafica d'arte Accademia di Brera, coordinamento Virginia Dal Magro
martedì 23 novembre - domenica 19 dicembre 2021
Opening: 23 novembre ore 17.00
Vetrine Artepassante - Stazione del Passante Ferroviario di Porta Venezia

Se fino ad alcuni anni fa parlare di grafica d’arte era esclusivamente legato alla riproducibilità ed era posta molta enfasi sugli aspetti tecnici oggi sia i metodi che i formati sono svincolati da qualsiasi regola e sono scelti liberamente in base all’obiettivo dell’artista. Si tende ad interrogarsi non solo sul “come” della tecnica, ma a porsi legittime domande sul “cosa” e “perché” dell’arte. La scelta di dare visibilità a questa tipologia di ricerca è in linea con la tendenza attuale che mira a valorizzare il lavoro multidisciplinare degli artisti contemporanei.

La serie di lavori presenti in questa mostra ne è un esempio, ormai superate le riflessioni sui confini, i limiti e i conflitti della grafica d’arte in rapporto ai nuovi mezzi tecnologici gli artisti adattano gli strumenti tecnici alle finalità espressive e non meramente riproduttive. Protagonisti dell’evento sono gli studenti del Biennio Specialistico di Grafica d’arte dell’Accademia di Brera che hanno ideato e realizzato dei lavori che fossero in grado di dialogare con lo spazio delle finestre vetrine e al contempo con lo spazio circostante continuamente attraversato da persone in transito da un luogo all’altro.

L’obiettivo sembra quindi quello di cercare, analizzare e affermare l’esistenza di relazioni implicite tra le diverse discipline ritenute in passato incompatibili (conoscenze e competenze artistico-artigianali versus ideazione-progetto, tematiche colte, storiche, concettuali, ecc.) favorendo in tal modo una completa e complessa consapevolezza dei fatti dell’arte contemporanea.