Stabat Pater – viaggio tra padri combattenti

Spettacolo teatrale in anteprima speciale - di Elena Lolli e Manuel Ferreira
una coproduzione Alma Rosé e Sanpapié
Sabato 6 novembre ore 21.00 e Domenica 7 novembre ore 18.00
Sala Alma Rosé Artepassante - Piazza San Gioachimo, Milano (Stazione Repubblica del passante ferroviario)

Sabato 6 alle ore 21.00 e domenica 7 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Alma Rosé – Artepassante, sarà possibile assistere all’anteprima dello spettacolo Stabat Pater – Viaggio tra padri combattenti. Due serate speciali per condividere con il pubblico il percorso fatto fin qui e che porterà poi al debutto ufficiale.

Stabat Pater – Viaggio tra padri combattenti è il nuovo progetto a cura di Alma Rosé che racconta le storie di quei padri che cercano una risposta a un dolore che ha segnato la loro vita e il loro ruolo di genitore. Padri di figli che non parlano, non camminano, non ridono come tutti gli altri bambini.

Padri che si sono sentiti derubati due volte: la prima quando si sono sentiti privati del figlio che sognavano, la seconda quando si sono sentiti derubati del loro ruolo, quello di insegnare al figlio a fare tante cose, di portarlo nel mondo. Invece tante saranno le cose che il figlio non potrà fare.

Il progetto vuole dar voce a storie vere, raccolte attraverso interviste ed incontri, testimonianza viva di quei padri “combattenti” che ogni giorno si misurano davanti alle esistenze fragili dei loro figli e che hanno saputo trasformare il loro dolore in un progetto nuovo di vita. Storie che ci mettono davanti a una fragilità maschile che è spesso nascosta o ignorata perché ancora un tabù. Eppure, è proprio da quella che si costruisce una forza.

Tra confessioni fatte di rabbia e di amore, di smarrimento e di forza, i nostri sono padri che attraversano gli abissi della insicurezza e della disperazione e poi risalgono e rinascono insieme ai loro figli con nuovi sguardi, nuovi orizzonti.

Il progetto è sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese ed è vincitore di “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo” Edizione 2020.

L’evento si svolgerà nel rispetto di tutte le normative anti-Covid (Green Pass obbligatorio).

Precedente
Successivo

ABOUT – La Compagnia teatrale Alma Rosé è attiva dal 1997, anno in cui vince il Premio Scenario Eti facendo della città il palcoscenico del proprio teatro, strumento di diffusione della cultura comunitaria urbana. Oltre che nelle sale teatrali, Alma Rosé si esibisce in luoghi della cultura, del lavoro, del sociale, compiendo ogni anno una tournée metropolitana dei propri spettacoli chiamata il Giro della Città, grazie al quale nel 2008 la Compagnia riceve il Premio Hystrio – Provincia di Milano per l’attività svolta sul territorio. Il teatro di Alma Rosé è pensato non solo in riferimento ad una produzione artistica, ma come arte e dinamica di tutte le relazioni per la costituzione di una comunità civile. Parallelamente alla produzione di spettacoli, la Compagnia organizza anche laboratori teatrali per adulti e per bambini e crea progetti in collaborazione con strutture che lavorano in ambito sociale, ricevendo nel 2016 l’Attestato di Civica Benemerenza del Comune di Milano – Ambrogino D’Oro.

Anteprima speciale di “Stabat Pater – Viaggio tra padri combattenti”

di Elena Lolli e Manuel Ferreira
con Manuel Ferreira e Gioele Cosentino
regia Claudio Orlandini
coreografia Lara Guidetti
musiche Mauro Buttafava
scene e costumi Stefano Zullo
luci Andrea Violato e Mike Reyesz
una coproduzione Alma Rosé e Sanpapié

Link sito Alma Rosé
Link evento Facebook 6 nov
Link evento Facebook 7 nov 
Link crowdfunding per Stabat Pater

Sala Alma Rosé – Artepassante
Piazza San Gioachimo, Milano (Stazione Repubblica, mezzanino del passante ferroviario)

info@almarose.it / 0236577560

Ingresso con contributo libero